Benvenuti nel sito dedicato a tutti i birrificatori casalinghi sparsi per il mondo.

Animated textheadlineswords

Animated textheadlineswords

Vai ai contenuti

Come fare il liquore al mirto bianco

LIQUORI E GIN CASALINGHI

Come fare il liquore con le foglie di mirto
Stile: Liquore
(Caratteristiche: gradazione alcolica 38% circa)

Ingredienti

50 / 70 foglie di mirto (Myrtus communis)
198 g di alcool a 96°
325 g di acqua
55 g di zucchero

Maceratura delle foglie di mirto

Per prima cosa le foglie vanno lavate velocemente, private di eventuali insetti, e si lasciano asciugare con l'aiuto di tovaglioli.
Si mettono a macerare in alcool per 9 giorni, in un contenitore di vetro chiuso e messo in un luogo buio.
Verificate sempre che l'alcool abbia scolorito del tutto le foglie.

Liquore alle foglie di mirto

Preparazione dello sciroppo

Al termine della macerazione preparate uno sciroppo di acqua e zucchero che farete bollire per pochissimo tempo, non più di 5 minuti.
Se utilizzate acqua minerale della bottiglia, limitatevi a far sciogliere lo zucchero senza arrivare al bollore.
Fate raffreddare completamente.

Filtrazione e stagionatura

Recuperate l'alcool che avrà preso un bel colore verde, ed unitelo allo sciroppo che avrà raggiunto la temperatura ambiente.
Per evitare futura posa sul fondo utilizzate un canovaccio bianco.

Non vi resta che far maturare il liquore al chiuso almeno per un mese.

Più riposa e meglio sarà.


Liquore con le foglie di mirto

Sotto il video della ricetta

Video ricetta del liquore al mirto bianco
Assaggio e considerazioni

Liquore molto fresco ed aromatico, e chi conosce il mirto sa quanto aroma possa emanare al solo sfregamento delle foglie.
Dal profumo balsamico e dal colore verde, simile all'olio extravergine di oliva.
Molto simile al mirto prodotto con le bacche.
Tutti i diritti riservati
homebrewing@birrificando.it
homebrewing@birrificando.it
Tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti
Histats.com © 2005-2014 Privacy Policy - Terms Of Use - Check/do